FONDAZIONE MUSEO STORICO DEL TRENTINO
Enti
La rete è immaginata come un insieme di processi culturali, generati a partire dalla Storia e dalla Memoria della comunità coinvolta, che mirano a produrre un comune orizzonte di significato: una cultura continuamente ricreata e rinegoziata mediante una partecipazione diffusa, nella quale i cittadini possano rinvenire la propria singola identità di membri della rete sociale.
Gli attori attualmente attivi sono:
- Accademia della Montagna
- Ana Trento
- Associazione "Amici della Meneghina"
- Associazione "Benach"
- Associazione "G.B.Lampi"
- Associazione "Il Chiese"
- Associazione "La Miniera"
- Associazione "Laboratorio Sagron Mis"
- Associazione "Museo storico in Trento"
- Associazione "Padre Eusebio F. Chini"
- Associazione "San Martino di Castrozza Storia e Ricordi"
- Associazione "Trentini nel mondo ONLUS"
- Associazione "Val di Sole Antica"
- Associazione "Ziano Insieme"
- Associazione di promozione sociale "Mnemoteca Basso Sarca"
- Base Tuono
- Bersntoler Kulturinstitut - Istituto mòcheno
- Biblioteca Altopiano Paganella Brenta
- Biblioteca di Lavarone
- Centro Documentazione Luserna
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »